L'apparato riproduttore


APPARATO RIPRODUTTORE

L'uomo e la donna possono riprodursi, cioè generare nuovi individui, grazie all'apparato riproduttore, che produce le cellule sessuali maschili o femminili. 
L'apparato riproduttore femminile si trova all'interno del corpo, protetto dalle ossa del bacino. E' formato dalle ovaie, due ghiandole che producono le cellule sessuali femminili: gli ovuli
L'apparato riproduttore maschile è esterno ed è formato dai testicoli, che hanno il compito di produrre le cellule sessuali maschili: gli spermatozoi.
Gli spermatozoi "nuotano" all'interno di un liquido, lo sperma, che viene trasportato fino all'uretra, nel pene.
Perchè si formi un nuovo essere umano occorre che avvenga la fecondazione, cioè l'unione di uno spermatozoo con un ovulo.
Buona visione 👀

LA RIPRODUZIONE

L'ovulo fecondato dallo spermatozoo si attacca alla parete dell'utero e, attraverso un lento processo di trasformazioni, diventa un embrione che si svilupperà in feto fino al parto. E' il periodo della gravidanza, che per gli esseri umani dura circa quaranta settimane (nove mesi).

LA GRAVIDANZA


Trascrivi correttamente sul tuo quadernetto

L'APPARATO DIGERENTE

L'apparato riproduttore permette di generare nuovi individui.
Nel maschio i testicoli producono gli spermatozoi, mentre nella donna le ovaie producono gli ovuli. Quando un ovulo viene fecondato da uno spermatozoo si attacca alla parete dell'utero e diventa un embrione.
L'embrione si sviluppa in feto e, alla fine della gravidanza, nasce un bambino o una bambina.

Commenti