Siti UNESCO in Friuli-Venezia Giulia


Buongiorno!

Oggi parleremo dell'UNESCO e dei siti naturali e culturali presenti in FVG, riconosciuti patrimonio dell'umanità.


L'attività che vi propongo è composta da due parti.

Prima parte - Ricerca in Internet:

  • Prendete la "guida" per fare una ricerca in Internet che trovate nella bustina con tutti i vostri materiali;
  • Guardate questo video:

  • Fate una breve ricerca sull'UNESCO e sui suoi obiettivi e scrivete le informazioni raccolte in una nuova pagina del vostro quaderno, seguendo questo esempio:



Seconda parte - Siti UNESCO in FVG:

  • Guardate questo video:
 
  • Mettetevi alla prova con questo test: Kahoot!
  • Svolgete l'esercizio n. 3 a pag. 41 (libro dei compiti): nel video c'è un errore di battitura. L'esercizio da svolgere è il numero 3(vero/falso).

A presto!

Commenti

  1. Buongiorno Maestra Giulia,
    Volevo dirle che io non ho il libro dei compiti per fare le pagine

    RispondiElimina

Posta un commento