Romanizzazione dell'Impero romano

Eccoci qui,

alla fine del nostro percorso nella storia romana, in cui abbiamo scoperto come è nata la città di Roma, com'era organizzato l'esercito, quali furono le principali conquiste dei Romani e le loro conseguenze.


Oggi aggiungiamo l'ultimo pezzetto a questo "mosaico storico" e vediamo insieme cosa significa la parola ROMANIZZAZIONE.

Provate a pensarci: cosa vi fa venire in mente? Di cosa vi aspettate che parlerà il prossimo video?



Indicazioni di lavoro:
  • Leggere e sottolineare pag. 78, 79, 80, 81
  • Nel quaderno, a pagina nuova scrivere il titolo: "Romanizzazione dell'Impero romano"
  • Scrivere queste domande con un elenco puntato e rispondere con ordine e cura; poi mandare la foto per mail:
  1. Cosa significa "romanizzazione"?
  2. Che cosa è stato diffuso della cultura romana in tutto il territorio dell'Impero?
  3. Perchè i Romani perseguitavano i Cristiani? Perchè i Romani erano contro la loro religione?
  4. Cosa significa "libertà di culto" e chi l'ha stabilita? In che anno?
  5. Chi ha reso il Cristianesimo la religione ufficiale dell'Impero romano? Quando?

Commenti