Fieste de Patrie dal Friûl (Festa della Patria del Friuli)

Il 7 aprile 1077 (d.C.) è l'anno in cui è nata ufficialmente la "Patria del Friuli". A quel tempo il Friuli (non il Friuli-Venezia Giulia, come lo conosciamo oggi) era un piccolo Stato controllato dal Patriarca d'Aquileia e proprio questa città era la più importante del Friuli.

Pochi anni fa, nel 2015, è stata emanata una Legge che ha istituito la "Festa della Patria del Friuli" ("Fieste de Patrie dal Friûl"), che ricorre ogni anno il 3 aprile, per ricordare e valorizzare le origini, la cultura e la storia del popolo friulano.



Per questo ho deciso di farvi ascoltare l'inno ufficiale del Friuli, in una versione moderna.


Nel 2018, infatti, è stata realizzata una nuova versione musicale dell'inno originario "Incuintri al doman".

Quella che vedrete è il nuovo video per celebrare la Festa della Patria del Friuli ai tempi del #iorestoacasa, realizzato pochi giorni fa.
In questo video, voluto da ARLeF - Agjenzie Regjonâl pe Lenghe Furlane (Agenzia Regionale per la Lingua Friulana) e dall'Istitut Ladin Furlan “Pre Checo Placerean”, canta il complesso musicale ArteVoce Ensemble. Una delle quattro cantanti che vedete è una maestra, mia compagna di Università.


Mentre ascoltate, osservate i paesaggi che vengono mostrati: riconoscete qualche città? 








FRIULANO

Incuintri al doman 
(Imni uficiâl dal Friûl)

In alt o fradis, 
o int di Aquilee,
devant da la Storie, 
di front dal doman.
Sin flame che e vîf 
pes stradis dal mont.
Sin non 
di une Patrie, 
sin fîs dal Friûl.
Scolte o Friûl, 
o tiere di libars,
di lenghis e popui 
sês cjase di pâs.
Dai secui i paris nus 
clamin adun
a fâsi lidrîs 
di un unic destin.
In alt o Friûl, o Patrie 
mê sante,
di fuarce e sperance 
si viest la tô int.
Un popul sigûr che 
al cjamine te lûs
incuintri al doman, 
incuintri ai siei fîs.

ITALIANO

Incontro al domani 
(Inno ufficiale del Friuli)

In alto o fratelli, 
o gente d’Aquileia,
davanti alla Storia,
di fronte al domani.
Siamo fiamma che vive 
per le strade del mondo.
Siamo nome 
d’una Patria, 
siamo figli del Friuli.
Ascolta o Friuli, 
o terra di liberi,
di lingue e popoli 
sei dimora di pace.
Dai secoli i padri ci chiamano insieme
a farci radici 
di un solo destino.
In alto o Friuli, o Patria 
mia santa,
di forza e speranza 
si veste la tua gente.
Un popolo sicuro che cammina nella luce
incontro al domani, 
incontro ai suoi figli.

Commenti