19 marzo: Festa del papà
Buongiorno ragazzi 😊! Questo post è "segreto", non dovete leggerlo e guardarlo insieme al papà!!!
Se è con voi, fatelo allontanare 😉
In questa giornata così speciale, in questo momento storico così "diverso" dal nostro vivere quotidiano, dedichiamo oggi un po' di tempo per abbracciare, da vicino o da lontano, il nostro papà.
L'attività che vi propongo è la seguente:
- lettura di una poesia;
- "smontaggio" della poesia;
- rielaborazione della poesia con parole personali;
- preparazione libera di un biglietto per il papà con la vostra poesia, scritta magari con il colore, e con un disegno;
- fotografate i vostri biglietti e inviateli alla nostra mail.
Preparate vicino a voi: post it (se ne avete), block-notes o dei fogli per la "brutta", penna, matita, pastelli e pennarelli, un foglio o un cartoncino per realizzare il biglietto.
Cominciamo...
Il papà
Il papà non è solo
il campione di tennis;
non è solamente
il dormiglione che russa;
non è soltanto un'isola
alla quale mi arrampico
come un piccolo riccio;
non è soltanto
chi guarda con me
l'aquila nel cielo.
Il papà è la mano sicura
che mi conduce nel bosco
e oltre il mare.
di Fabio Mungo
Guardate ora i video e non preoccupatevi se le mappe della poesia sono presentate a specchio, alla fine dei video le troverete scritte nel modo corretto 😉.
PRIMA PARTE
SECONDA PARTE
Commenti
Posta un commento